© Edoardo Faraci p. iva IT 02011980899
Il mio percorso accademico ha radici nel campo giuridico, con una Laurea Triennale in Scienze Giuridiche delle Negoziazioni presso la facoltà di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli di Roma e una Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Civilistiche ottenuta presso la facoltà di Giurisprudenza di Roma TRE. Il mio percorso formativo è stato arricchito da esperienze post-laurea, quali lo Smart Planning Master in Pianificazione Integrata per lo Sviluppo Sostenibile presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo e nel gennaio 2024 dal Master in Real Estate Finance presso la 24 ORE Business School.
Possiedo una solida esperienza professionale nel campo del Tourism and Hospitality e del Real Estate, maturata in oltre 15 anni di attività. Dopo aver ricoperto ruoli manageriali in strutture ricettive di lusso, ho intrapreso la carriera imprenditoriale, fondando, Guest House Sicily, la prima impresa strutturata in Sicilia Orientale specializzata in investimenti immobiliari, asset & property management nel settore delle locazioni turistiche e delle esperienze.
Attualmente, sono Founder & CEO dell'HUB della Sicilia Orientale di Wonderful Italy, la più grande azienda italiana nel settore dell'ospitalità ed esperienze, supportata da Oltre Venture, primo fondo in Italia di Impact Investing.
Dal 2022 collaboro con Italy Sotheby’s International Realty per la compravendita di beni di lusso.
Grazie all’esperienza maturata, mi è stato affidato nel 2023, il ruolo di Real Estate Project Management di “Riviera 99”, il primo complesso di lusso della Città di Siracusa, progettato con avanzate soluzioni energetiche e tecnologiche, rispondenti ai parametri di legge per la qualifica di Near Zero Emission Building. il progetto prevede inoltre una importante rigenerazione urbana dell’area in cui sta sorgendo il complesso.
La mia esperienza accademica e professionale mi ha portato a collaborare attivamente con istituzioni come l'ITS Academy Turismo Sicilia Fondazione Archimede, dove ricopro dal 2021 il ruolo di Professore Ordinario e componente del Comitato Tecnico Scientifico.
Da un paio di mesi sto lavorando alla redazione di un manuale che contiene i principali modelli organizzativi di una società di property management, con l’indicazione delle principali metodologie applicabili e con l’apporto di case histories aziendali. La pubblicazione è prevista entro il 2024.
Alcuni estratti di questo, è possibile consultarli sul blog di questo sito.
Grazie all’attuale ruolo di Project Advisor & Manager di Italiacamp, ho partecipato a progetti a forte impatto sociale sul territorio nazionale con anche il ruolo di mentor e formatore di studenti presso varie università italiane, e le relative Scuole Superiori, contribuendo insieme ai professori universitari di riferimento, alla formazione delle nuove generazioni.
Inoltre dalla fondazione di Italiacamp EMEA FZE - Dubai Hub for Made in Italy, collaboro in relazione ad azioni di penetrazione nell'area EMEA di alcuni miei clienti soprattutto del settore mining, real estate & infrastructures.
Parlo fluentemente l'inglese e lo uso quotidianamente sia in forma verbale che scritta per supportare il mio lavoro, dato che la mia clientela è esclusivamente internazionale.
Ho ottime capacità di public speaking, affinate negli anni partecipando a laboratori teatrali e tenendo spettacoli in teatri storici della città di Roma, soprattutto durante il mio periodo di studi alla Luiss.
Frequentare il laboratorio teatrale della Luiss Guido Carli è stata per me un'esperienza formativa incredibile, che non dimenticherò mai, ed è anche grazie a questo che ho raggiunto obiettivi professionali e relazionali molto importanti.
La mia storia professionale è improntata su valori di serietà, professionalità e determinazione nel raggiungere i traguardi di carriera che mi sono prefissato nel tempo.
Completano le mie skills un'alta capacità organizzativa, di problem solving, team motivation e di leadership.
A questo si unisce la mia passione per il lavoro, l’insegnamento, e la gestione delle relazioni, che si riflette nelle mie competenze e nel mio impegno quotidiano.
Sono un amante del cibo e del vino, e ho una grande propensione per la creazione e condivisione di business, il networking e il mondo associativo.
Nello sport sono un atleta master di nuoto ed in acque libere
Per visionare le mie complete esperienze lavorative e le relative mansioni, vi invito a consultare il mio profilo Linkedin.
Grazie mille.
© Edoardo Faraci p. iva IT 02011980899